Giornata Internazionale della Guida Turistica 2023

Dove andare in vacanza? A Marinella, dove le acque cristalline del mare riflettono l’immagine di una Sicilia dura, selvaggia e seducente. Come dici? Marinella non esiste? Prova allora a raggiungere l’estremo sud dell’isola, passando prima da Donnalucata, borgo di pescatori,…
Nella terra della ninfa Kamarina, dove, quasi per magia, archeologia e storia si mescolano in un connubio con la natura, scoprirai il dispiegarsi di tracce di una storia secolare. Fondata nel VI secolo a.C., Kamarina fu la più giovane e…
Situato nel tratto meridionale di Cava Ispica, l’antico agglomerato rupestre di Spaccaforno, nucleo medievale dell’odierna Ispica, occupa le pareti terrazzate dei suoi speroni rocciosi. In questo sito si concentrava, fino al 1693, l’abitato. Esso culminava con una cittadella fortificata, il…
Posta tra i monti Iblei e la costa meridionale dell’isola, nello scenario di rupi dorate, di boscaglie strapiombanti ed impervi versanti, Cava Ispica ti racconterà la nostra storia e il mutare dei tempi. Le balze rocciose del suo canyon ospitarono…
Vieni ad esplorare Scicli, gemma barocca incastonata tra le cave su cui svettano le scenografiche rovine della Chiesa Madre di San Matteo, attorniata da grotte abitate sino allo scorso secolo. Roccaforte della Contea di Modica, fu città di artigiani e…
Capitale dell’omonima Contea e luogo natio di poeti, scrittori e musicisti. L’identità della città fu forgiata dalla sua storia millenaria e dalla sua cultura. Modica ti mostrerà uno spiccato senso di bellezza e di grandiosità monumentale. La nuova città che…
Ragusa, una città con due anime: il quartiere barocco di Ibla e Ragusa centro. La città nuova è pianificata a scacchiera, con lunghe vie ortogonali sulle quali si affacciano eleganti palazzi decorati da mascheroni ironici e grotteschi e la maestosa…
Evento su Facebook